Si chiama Ranieri Drive – Next 275 LX ed è una delle novità di casa Ranieri International che vedremo ai prossimi saloni 2023/24. E’ un sundeck di nuova concezione che va ad inserirsi tra la Next 240 e la sorella maggiore 285, della gamma Next lanciata nel 2018.
In attesa dei test in acqua e delle prime immagini ufficiali, ecco qualche anticipazione. La barca è lunga poco più di 8 metri ma la sua vera natura da LX, che sta per “extralusso”, si manifesta nella larghezza di ben 2 metri e 55, quindi regolarmente carrellabile.
Dimensioni generose e un’oculata progettazione degli spazi hanno regalato alla nuova Next 275 LX confortevoli aree esterne ma soprattutto un’ampia cabina che ospita comodamente per la notte 4 persone in due distinte zone. Oltre a un vano destinato a WC.
Anche la 275 LX è progettata e costruita con il Fully – Developed Cockpit System by Ranieri International, un sistema di costruzione che, oltre ad ottimizzare i processi produttivi, consente di raggruppare in un unico stampo la coperta, il fondo cabina, gli alloggi tecnici del serbatoio carburante (da 390 litri), di quello dell’acqua (76 litri) e dei gavoni porta oggetti. questo sistema ha consentito di mantenere il baglio massimo dell’imbarcazione per circa 2/3 della sua lunghezza massima, per un elevato comfort a bordo.
Le linee d’acqua sono state disegnate secondo il family engineering proprio del brand e per la carena è stato adottato il sistema H.I.S. di terza generazione (Hull Innovative System Generation III – by Ranieri International). L’assemblaggio della carena con la coperta avviene con il sistema C.S.A. (Cockpit Shock Absorber) e la motorizzazione sarà solo in versione fuoribordo, mono o bimotore, con un’omologazione di potenza massima di 500 cavalli ed una potenza minima consigliata di 250 cavalli.
Particolare attenzione merita la sezione di poppa. Una comoda seduta con spalliera ribaltabile si trasforma in ampio prendisole, grazie anche al tavolo. Inoltre un doppio passaggio laterale consente di accedere da entrambi i lati alla spiaggetta di poppa, che collega le plancette integrate strutturalmente allo scafo.
In conclusione, una novità che si distingue per l’utilizzo di materiali innovativi e tecniche di lavorazione avanzate, abbinate a un design raffinato e a uno stile ricercato e innovativo. In perfetto stile Ranieri International.